Farmville è un famoso videogioco collaborativo (game house) accessibile da Facebook Gameroom, Google e altre piattaforme importanti.
FarmVille, edito da Zynga, ha appassionato giovani e meno giovani intenti a costruire le proprie fattorie chiedendo aiuto anche ad altri utenti iscritti al gioco.
Non è un videogioco dove si trovano nemici, quindi niente sparatutto, niente gioco impila numeri, lettere e simboli, niente slot machine a pagamento o non (tanto per capire com’è una slot non aams). No, si coltiva e si creano allevamenti, si tenta di allargare la fattoria oppure di espandersi in nuovi territori.
La notizia che risalta in tutti i giornali esteri e italiani, sia di gaming che di finanza, riguarda l’acquisto dell’editore Zynga, un’operazione di miliardi di dollari.
Take Two acquista Zynga con 12 miliardi di dollari, il titolo vola in borsa
Take Two, si legge su DDay, è un editore di giochi interessato ai giochi mobile, FarmVille nel settore è importante e quotato. La società ha annunciato l’acquisizione di Zynga per un totale di 12,7 miliardi di dollari tra liquidità e azioni. Le Borse danno risalto a Zynga, gli investitori seguono con interesse questo passaggio.
Zynga è cresciuto sicuramente grazie a Facebook ma è anche diventato un editore indipendente e noto nel settore videoludico mobile, l’ingresso in Take Two accelererà il suoi progressi ma introdurrà il bran anche in altri nuovi percorsi. Un’azione di Zynga è stata valutata a 9,86 dollari, un rialzo definito premio di +64% rispetto al prezzo di chiusura di venerdì. Ricordiamo che in finanza i titolo sono flessibili alle dinamiche di mercato ma parliamo di Borsa e non di trading che osserva l’andamento del titolo su indici e valori derivati.
Generalità su Take Two
Il nome completo di Take Two è Take Two Intercactive Software Inc. Si tratta di un’azienda statunitense con sede centrale a New York, presenza attiva in Svizzera (Ginevra), San Diego, Vancouver, Toronto e Austin dove ha i suoi studi di sviluppo. L’anno di fondazione della società è il 1993, periodo dove si giocava al Game Boy, ai videogame tv o computer della Nintendo, eccetera. Il fondatore di Take2 fu Ryan Brant, i dirigenti di oggi sono Strauss Zelnick, Presidente, Laine Goldstein CFO, Karl Slatoff (COO). Strauss Zelnick come amministratore delegato ha dichiarato “mi aspetto che l’accordo crei 100 milioni di dollari di sinergie entro i primi due anni dalla chiusura e potenziali ricavi di almeno 500 milioni di dollari nel tempo. Tutte le operazioni finanziarie, tra liquidità e azioni, hanno una data di termine: 30 giugno 2022.